DOMENICA IN IPPODROMO SCENDE IN PISTA LA SOLIDARIETA’ : SETTE CORSE PER IL CENTRO DELLA GIOIA DEL DIVINO AMORE
DOMENICA IN IPPODROMO SCENDE IN PISTA LA SOLIDARIETA’ : SETTE CORSE PER IL CENTRO DELLA GIOIA DEL DIVINO AMORE
Con il convegno di domenica 29 settembre (inizio ore 14.40) l’ippodromo delle Capannelle propone un appuntamento con la solidarietà diventato ormai tradizione. La giornata sarà infatti dedicata alla raccolta fondi per il Centro della Gioia del Divino Amore, con obiettivo il finanziamento del progetto “Il Giardino della Tartaruga”: uno spazio verde intorno al Santuario dove si svolgono molteplici attività non solo didattiche.
Una delle corse in programma, il Premio Archidamia, è intitolata a Manuela Tudini, indimenticata titolare della Scuderia Aterno e grande benefattrice del Centro della Gioia. Le altre saranno invece abbinate a sponsor che sostengono la meritoria attività del Centro: nell’ordine Il Sannio-Quotidiano di Benevento, System Grafic, Mazzoni e Bizzaglia, Sopier Italia, Seipa, Ardeatina Arredamenti. Il pomeriggio sarà allietato dalla presenza della Banda Musicale del Divino Amore.
ANCORA UN DOPPIO APPUNTAMENTO CON LE LISTED
Il Premio Archidamia-Memorial Manuela Tudini (41.800 euro, metri 2000 in pista grande) è un tradizionale test per le femmine di 3 anni e oltre in vista del Premio Longines Lydia Tesio ( domenica 27 ottobre). Tra le otto al via spiccano soprattutto i nomi di Licia (proprietario Quafin – allenatore Stefano Botti), al rientro dopo il quarto posto nelle Oaks e il successo nell’Incisa, e Lucky Serena (Antonino Panarello – Agostino Affé), già ricomparsa invece con una convincente vittoria. Pronte all’inserimento tutte le altre, capeggiate dalle consistenti anziane Valvibrata (Giorgio Fabbrizi – Castrese Felaco) e Didal (Brooms – Silvia Bazzani). Il Premio Villa Borghese (41.800 euro, metri 2200 in pista grande) è riservato ai cavalli di 3 anni e oltre. Sette partenti, con gli anziani Dogma Noir (Soc. Agr. Sabina – Fabrizio Camici), Fancy Beat (Elia Tanghetti – Gianluca Bietolini) e Teixidor (San Paolo Agri Stud – Ottavio Di Paolo) alle prese con i giovani Pepparone (Antonio Celli – Giovanni Cassanelli) e Keshiro (Dioscuri – Germano Marcelli). In apertura di pomeriggio un’altra prova di qualità, questa per i puledri: il Premio Le Marmore sui 1800 in pista grande, con il milanese Dress Drive (Enrico De Simone – Daniele Arienti) in evidenza.